TRNAVA (Slovacchia) – Si è conclusa con un pareggio per 1-1 la tanto attesa sfida tra Italia e Spagna nel Campionato Europeo Under 21, giocata ieri sera a Trnava. Un risultato che qualifica entrambe le squadre ai quarti di finale, ma che vede la Spagna passare il turno come prima classificata del Gruppo A, grazie a una migliore differenza reti, lasciando agli Azzurrini il secondo posto. La partita è iniziata con ritmi piuttosto blandi, con entrambe le formazioni che si studiavano senza affondare troppo il colpo. La Spagna ha cercato di gestire il possesso palla, ma l'Italia, ben organizzata in difesa, ha concesso pochi spazi. Le prime occasioni degne di nota per gli Azzurrini sono arrivate nel primo tempo con Fazzini e Kayode, ma il portiere spagnolo Cunàt si è fatto trovare pronto, bloccando le conclusioni. Il secondo tempo ha offerto maggiore emozione, con entrambe le squadre che hanno trovato la via del gol in rapida successione. Al 53', è la Spagna a sbloccare il risultato: una bella azione orchestrata da Moleiro e Moro sulla destra porta al cross basso per Jesus Rodriguez, che da pochi passi non sbaglia, portando in vantaggio le Rojita. La reazione dell'Italia non si è fatta attendere. Solo sei minuti dopo, al 59', Niccolò Pisilli si è reso protagonista di un'azione individuale brillante: su un lancio lungo di Ghilardi, il centrocampista romano controlla, dribbla in area e con un diagonale preciso batte l'estremo difensore spagnolo, siglando l'1-1. È stato il suo primo gol con la maglia dell'Under 21, un'esultanza che ha ridato morale alla squadra di Nunziata. Nel finale di gara, l'Italia ha provato a cercare il gol del sorpasso, che avrebbe garantito il primo posto nel girone. Ci sono state alcune buone occasioni, in particolare con un tiro di Turicchia parato da Cunat e un'ulteriore conclusione di Pisilli finita di poco a lato. Nonostante gli sforzi, il risultato non è più cambiato. Con questo pareggio, l'Italia conclude il girone a quota 7 punti, gli stessi della Spagna, ma è costretta ad accontentarsi del secondo posto a causa della differenza reti. Questo significa che nei quarti di finale, gli Azzurrini affronteranno una squadra temibile, proveniente dal Gruppo B, verosimilmente una tra Germania o Inghilterra. La sfida si preannuncia ardua, ma la prestazione offerta contro la Spagna, soprattutto nella reazione dopo lo svantaggio, lascia ben sperare per il futuro del torneo. Il Commissario Tecnico Carmine Nunziata ha mostrato fiducia nelle sue scelte, rivoluzionando la formazione rispetto alle partite precedenti per testare i suoi ragazzi e mantenendo la compattezza difensiva che ha caratterizzato la squadra finora. Ora, l'obiettivo è recuperare le energie e prepararsi al meglio per la fase a eliminazione diretta, dove ogni errore può costare caro. Redazione GS News L'Italia Under 21 pareggia con la Spagna: Azzurrini ai quarti, ma da secondi del girone
La Partita: Ritmo Lento e Gol nella Ripresa
Le Implicazioni del Pareggio: Quarti di Finale in Salita